L’Istituto Comprensivo “Botta”, diretto dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Rosaria Fiumara, ha partecipato anche quest’anno con entusiasmo e impegno alla XV edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, organizzati dall’A.I.P.M. “Alfredo Guido” (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica).
L’iniziativa, che ha coinvolto oltre 1000 scuole e più di 350.000 studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, è rivolta agli alunni delle scuole primarie (classi 3ª, 4ª e 5ª), secondarie di I grado e al biennio delle secondarie di II grado. Scopo dell’evento è promuovere la passione per la matematica attraverso il confronto costruttivo e leale, nello spirito della sana competizione.
Alla prima fase di qualificazione d’istituto, hanno partecipato 608 alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado dei plessi di Cefalù e Gratteri, facenti parte dell’I.C. “Botta”.
In particolare, gli alunni di Cefalù, Zoe Langella della classe III primaria e Landolina Tommaso Pio della classe Terza di scuola secondaria di I grado si sono distinti durante la finale di area, svoltasi il 7 marzo a Bagheria.
I due studenti sono stati premiati il 21 marzo presso l’Istituto Alberghiero “Piazza” di Palermo: uno per essersi classificato al terzo posto nella categoria III primaria, l’altro per aver conquistato il secondo posto nella categoria terza secondaria di I grado.
Grazie a questi importanti risultati, entrambi si sono qualificati per la finale nazionale, che si terrà il 18 maggio presso l’Università degli Studi di Palermo, alla quale parteciperanno 900 concorrenti, pari allo 0,26% dei partecipanti iniziali.
Il Dirigente Scolastico ha espresso grande orgoglio e profonda soddisfazione per il traguardo raggiunto dagli alunni, plaudendo ai risultati ottenuti e ringraziando calorosamente tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, in particolare le docenti referenti dei Giochi, prof.ssa Anna Castiglia e ins. Alessandra Di Bella.
La giornata della Finale Nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo sarà per tutti un’esperienza significativa e ricca di emozioni, dedicata alla “ginnastica del cervello”, in cui le eccellenze matematiche italiane si confronteranno con entusiasmo e spirito sportivo.
0